Martedì 1 Marzo
abbiamo approfondito sotto la guida sapiente ed agile di Ermanno Guerra ( docente AIS)
la Viticoltura
In modo semplice ed adeguato al numeroso pubblico Ermanno ci ha raccontato la Sua passione per il vino e la viticultura. Passione nata quasi per gioco ma che ha portato tanti frutti idroalcolici e che è stata trasmessa anche al figlio Andrea...che ha proseguito gli studi enologici .
In abbinamento c'è stata una cena degustazione che ha visto l'incontro del territorio Salernitano con quello Trentino...una contaminazione di Cielo, Mare e Terra.
Abbiamo iniziato con un tris di crostini :
Patè di olive del Cilento , Toma fusa di Vacca Jersey e Acciughe di Cetara su burro di panna

Abbiamo proseguito con un Pacchero di Vicidomini affogato nel Baccalà con Pomodorini del Vesuvio, Capperi di Pantelleria e misto di olive .
Abbiamo proseguito con un tagliere degustazione di Salumi Trentini e Formaggi dei Monti Lattari.
I piatti sono stati accompagnati dai vini della Cantina Irpina Borgodangelo.
Antonio Lo Priore , amministratore dell' azienda, ha raccontato il suo lavoro enologico che tanti risultati importanti sta ottenendo.
La serata è finita in dolcezza tra il semplice pasticciotto Crema e Amarene della Mitica Cheffa Monica e la Rivisitazione della Primavera in Barattolo di Angelo Napoli
.L'occasione è stata per fare anche gli auguri di compleanno a Alfonso del Forno fiduciario della condotta Slow Food di Salerno